Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Valinch & Mallet Shop

Cognac Borderies Héritage René-Rivière - Lot 19.11 - 1911-2024 - 40.1% - Special for V&M Italy

Cognac Borderies Héritage René-Rivière - Lot 19.11 - 1911-2024 - 40.1% - Special for V&M Italy

Prezzo di listino €799,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €799,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

15 disponibile/i

"Per inaugurare l'inizio della collaborazione con Malternatives-Belgium, volevamo imbottigliare qualcosa di speciale, in esclusiva per il mercato Italiano
Posato il naso su questo campione è stato amore. In fondo non serve altro.

Abbiamo deciso di imbottigliarlo insieme ad un caro amico, a cui devo molto sia a livello professionale che personale, Igor Kossov di Heads & Tails, Canada, già importatore di Valinch & Mallet dal 2015 ma soprattutto la persona con cui ho fatto il primo viaggio in Cognac alla scoperta di questi prodotti ed il primo a farmi conoscere Pieter Knapen (fondatore e proprietario di Malternatives-Belgium).

Senza di lui credo che le cose sarebbero andate molto diversamente.

Delle 42 bottiglie ricavate dalla demi-jeanne, 24 sono personalizzate per il mercato canadese, e 18 per quello italiano, una collaborazione che sono sicuro porterà nuovi frutti nel futuro." (Davide Romano)

Sul cognac:

Distillato nel 1911 e imbottigliato nel 2024, 113 anni dopo.

È un cognac complesso e morbido, setoso. Il tempo in vetro non arresta completamente la maturazione, la rende differente, dona quello che gli appassionati chiamano "Old Bottling Effect", ed è così, un naso quasi burroso,  floreale con litchi e miele d'acacia, una nota quasi minerale a testimoniare il tempo trascorso.
Dopo maturazioni come queste è l'eleganza a dettare legge.

Dal 1886, in una grande casa tipica Charentais nella rustica Saint Sulpice de Cognac, nel cuore del cru più intimo della regione di Cognac, chiamato "les Borderies", il cognac è stato tramandato di generazione in generazione conservato nelle antiche cantine della tenuta dal 1897. Jean-Jacques Vidal erede che si prende cura di questa imponente eredità.
Vive nella tenuta "Chez Gauthier" ed è un professore di storia in pensione. Jean-Jacques è un'ape impegnata e ha sempre la porta aperta per noi. Pertanto, siamo sempre felici di trovare il tempo per visitarlo.
Jean-Jacques è figlio del dottor Jack Vidal e di Marie Rivère. Marie Rivère era figlia di René Rivière. René era il genero di Célestin Angevain, che piantò le prime viti alla fine del XIX secolo.

Dopo una tradizione vitivinicola di oltre tre generazioni, Jack Vidal morì nel 1981 e il vigneto non fu più coltivato. Oggi, la tenuta ospita solo le ben conservate demi-jeannes a formare una piccola riserva di Cognac che testimoni di un'altra epoca.

Oggi i cognac conservati sono tutti single-cru, ormai estremamente rari, provenienti dalla stessa tenuta che le famiglie Angevain-Rivière-Vidal custodiscono dal 1886. Gli eredi di Marie Rivière certificano l'autenticità e la provenienza di questi cognac di famiglia.

Il sito di distillazione esiste ancora: Le tre caldaie rimaste risalgono agli anni '60. Le caldaie utilizzate per la produzione di Cognac prima del 1914 sono state smantellate, ma una parte del "collo d'oca" di una delle caldaie è ancora conservata nel museo di famiglia.

Visualizza dettagli completi